News
10 settembre 2023
Dal libro del profeta Ezechiele (Ez 33,1.7-9)
Mi fu rivolta questa parola del Signore:<O figlio dell'uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa di Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia. Se io dico al malvagio: "Malvagio, tu morirai", e tu non parli perchè il malvagio desista dalla sua condotta, egli, il malvagio, morirà per la sua iniquità , ma della sua morte io domanderò conto a te. Ma se tu avverti il malvagio della sua condotta perchè si converta ed egli non si converte dalla sua condotta, egli morirà per la sua iniquità, ma tu sarai salvato>.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Dal Salmo 94(95)
Ascoltate oggi la voce del Signore.
Venite, cantiamo al Signore, acclamiamo la roccia della nostra salvezza. Accostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con canti di gioia.
Ascoltate oggi la voce del Signore
Entrate:prostrati, adoriamo,in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti. e' lui il nostro Dio e noi il poppolo del suo pascolo , il gregge che egli conduce.
Ascoltate oggi la voce del Signore
Se ascoltaste oggi la sua voce! <Non indurite il cuore come a Meriba, come nel giorno di Massa nel deserto, dove mi tentarono i vostri padri: mi misero alla prova pur avendo visto le mie opere>.
Ascoltate oggi la voce del Signore
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 13,8-10)
Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; pechè chi ama l'altro ha adempiutola la Legge. Infatti: <Non commmetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai>, e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola:<Amerai il tuo prossimo come te stesso>. La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità.
Parola di Dio
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 18,15-20)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:< Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va' e ammoniscilo fra te e lui solo;se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone perchè ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità , sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità io vi dico ancora : se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa , il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perchè dove sono due o tre riuniti nel mio nome, li sono io in mezzo a loro>.
Parola del Signore
3 settembre 2023
Dal libro del profeta Geremìa (Ger, 20,7-9)
Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre;
mi hai fatto violenza e hai prevalso.
Sono diventato oggetto di derisione ogni giorno;
ognuno si beffa di me.
Quando parlo, devo gridare,
devo urlare: «Violenza! Oppressione!».
Così la parola del Signore è diventata per me
causa di vergogna e di scherno tutto il giorno.
Mi dicevo: «Non penserò più a lui,
non parlerò più nel suo nome!».
Ma nel mio cuore c’era come un fuoco ardente,
trattenuto nelle mie ossa;
mi sforzavo di contenerlo,
ma non potevo.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Dal Salmo 62 (63)
Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
O Dio, tu sei il mio Dio,dall’aurora io ti cerco,ha sete di te l’anima mia, desidera te la mia carne in terra arida, assetata, senz’acqua.
Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
Così nel santuario ti ho contemplato, guardando la tua potenza e la tua gloria.Poiché il tuo amore vale più della vita, le mie labbra canteranno la tua lode.
Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
Così ti benedirò per tutta la vita:nel tuo nome alzerò le mie mani.Come saziato dai cibi migliori,con labbra gioiose ti loderà la mia bocca.
Ha sete di te, Signore, l’anima mia.
Quando penso a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all’ombra delle tue ali. A te si stringe l’anima mia: la tua destra mi sostiene.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm, 12,1-2)
Fratelli, vi esorto, per la misericordia di Dio, a offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale.
Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.
Parola di Dio
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,21-27)
In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
Parola del Signore
27 agosto 2023
Dal libro del profeta Isaia (Is 22,19-23)
Così dice il Signoe a Sebna, maggiordone del palazzo:<Ti toglierò la carica, ti rovescerò dal tuo posto. In quel giorno avverrà che io chiamerò il mio servo Eliakim, figlio di Chelkia; lo rivestirò con la tua tunica, lo cingerò della tua cintura e metterò il tuo potere nelle sue mani. Sarà un padre per gli abitanti di Getusalemme e per il casato di Giuda. Gli porrò sulla spalla la chiave della casa di Davide:se egli apre, nessuno chiuderà; se egli chiude, nessuno potrà aprire. Lo conficcherò come un piolo in luogo solido e sarà un trono di gloria per la casa di suo padre>.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Dal Salmo 137 (138)
Signore, il tuo amore è per sempre
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:hai ascoltato le parole della mia bocca. Non agli dei, ma a te voglio cantare, mi prostro verso il tuo tempio santo.
Signore, il tuo amore è per sempre
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà: hai reso la tua promessa più grande del tuo nome. Nel giorno in cui ti ho invocato , mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza.
Signore, il tuo amore e per sempre
Perchè eccelso è il Signore, ma guarda verso l'umile; il superbo invece lo riconosce da lontano. Signore, il tuo amore è per sempre: non abbandonare l'opera delle tue mani.
Signore, il tuo amore è per sempre
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 11, 33-36)
O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto insondabili sono i tuoi giudizi e inaccessibili le tue vie! Infatti, chi mai ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi mai è stato suo consigliere? O chi gli ha dato qualcosa per primo tanto da riceverne il contraccambio? Poicè da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Amen.
Parola di Dio
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 16, 13-20)
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli:<La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?> Risposero:< Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti>. Disse loro:<Ma vooi, chi dite che io sia?> Rispose Simon Pietro:<Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente>. E Gesù gli disse: < Beeato sei tu, Simone, figlio di Giona, perchè nè carne,nè sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli>. Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
Parola del Signore
20 agosto 2023
Dal libro del profeta Isaia (Is 56,1.6-7)
ICosì dice il Signore:<Osservate il diritto e praticate la giustizia, perchè la mia salvezza sta per venire, la mia giustizia sta per rivelarsi. Gli stranieri,che hannno aderito al Signore per servirlo e per amare il nome del Signore, e per essere suoi servi, quanti si guardano dal profanare il sabato e restano fermi nella mia alleanza, li condurrò sul mio monte santo e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera. I loro olocausti e i loro sacrifici saranno graditi sul io altare, perchè la mia casa si chiamerà casa di preghiera per tutti i popoli>.
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Dal Salmo 66 (67)
Popoli tutti, lodate il Signore
Dio abbia pietà di noi e ci benedica, su di noi faccia splendere il suo volto; perchè si conosca sulla terra la tua via, la tua salvezza fra tutte le genti.
Popoli tutti, lodate il Signore.
Gioiscano le nazioni e si ralelgrino, perchè tu giudichi i popoli con rettitudine , governi le nazioni sulla terra.
Popoli tutti, lodate il Signore.
Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti. Ci benedica Dio e lo temano tutti i confini della terra.
Popoli tutti, lodate il Signore.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (Rm 11,13-15.29-32)
Fratelli,a voi, genti, ecco che cosa dico: come apostolo delle genti, io faccio onore al mio ministero, nella speranza di suscitare la gelosia di quelli del mio sangue e di salvarne alcuni. Se infatti il loro essere rifiutati è stata una riconciliazione del mondo, che cosa sarà la loro riammissione se non una vita dai morti? Infatti i doni e la chiamata di Dio sono irrevocabili! Come voi un tempo siete stati disobbedienti a Dio e ora avete ottenuto misericordia a motivo della loro disobbedienza, così anch'essi ora sono diventati disobbedienti a motivo della misericordia da voi ricevuta, perchè anch'essi ottengano misericordia. Dio infatti ha rinchiuso tutti nella disobbedienza, per essere misericordioso verso tutti!
Parola di Dio
Dal vangelo secondo Matteo (Mt 14,22-33)
In quel tempo, parito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidone. Ed ecco una donna Cananea, che veniva da quella regione,si mise a gridare:<Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio>. Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono:<Esaudiscila, perchè ci viene dietro gridando!> Egli rispose:< Non sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa di Israele>. Ma quella si avvicinò e si prostrò dinanzi a lui, dicendo:<Signore, aiutami!>. Ed egli rispose:<Non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini>.. <E' vero, Signore - disse la donna - eppure i cagnolini mangiano le bricìole che cadono dalla tavola dei loro padroni>. Allora Gesù le replicò:<Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri>. E da quell'istante sua figlia fu guarita.
Parola del Signore
Pentecoste 28 maggio 2023
La sera di Pasqua, mentre erano chiuse le porte, venne Gesù, stette in mezzo ai suoi e disse: pace! L'abbandonato ritorna da coloro che lo avevano abbandonato. Non accusa nessuno, avvia processi di vita, gestisce la fragilità dei suoi con un metodo umanissimo e creativo: li rassicura che il suo amore per loro è intatto (mostrò loro le mani piagate e il costato apero, ferite d'amore); ribadisce la sua fiducia testarda, illogica e totale in loro (come il Padre ha mandato me, io mando voi). Voi come me. Voi e non altri. Anche se mi avete laciato solo, io credo ancora in voi e non vi mollo.
E Infine gioca al rialzo, offre un di più: alitò su di loro e disse: ricevete lo Spirito Santo. Lo Spirito è il respiro di Dio. In quella stanza chiusa, in quella situazione asfittica, entra il respiro ampio e profondo di Dio, l'ossigeno del cielo.E come in principio il Creatore soffiò il suo alito di vita su Adamo, così ora Gesù soffia vita, trasmette ai suoi ciò che lo fa vivere, quel principio vitale e luminoso, quella intensità che lo faceva diverso, che faceva unico il suo modo di amare e spalancava orizzonti (E. Ronchi)
Ascensione 21 maggio 2023
Ed ecco, io sono con voi tutti igiornoi, fino alla fine del mondo (Mt 28,16-20)
Se fossimo perfetti e autosufficienti non avremmo bisogno di essere accompagnati da Gesù. Con noi il Signore non avrebbe nulla da fare. e invece è proprio la nostra inadeguatezza che fa pronunciare a Gesù parole rassicuranti: "Io sono con voi tutti i giorni fino alla dine del mondo" (Mt 28,20).Egli è l'Emmanuele, colui che ci lascia mai, come una mamma che accompagna la mano del figlio, perchè sa che, qualora togliesse quella mano, il figlio farebbe solo scarabocchi. A volte infatti ci permette anche di farli questi scarabocchi, forse proprio quando rischiamo di pensare di non avere bisogno di lui.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama (Gv 14,15-21)
Questo è l'amore, saper esserci! I versetti del Vangelo che leggiamo questa domenica iniziano e terminano con questo riferimento all'amore e ai comandamenti. Forse, alla nostra sensibilità moderna, questo accostamento può risultare paradossale, eppure l'amore è reale quando si vede e si vede se ci sono dei criteri. Un amore generico non è neppure amore. L'amore è concreto, si vede nei fatti, è un amore che sta in un contesto. I comandamenti sono le parole che abbiamo bisogno di dirci e le parole che abbiamo bisogno di fare per esprimerci l'amore.